×

Errore

Please download the CEGCore framework from www.chronoengine.com then install it using the 'Extensions Manager'

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

Pizzette prosciutto e funghi, pizzette con verdure grigliate

PIZZETTE

 image004

IMPASTO CON IL GANGIO

Impastatrice grande (per 2-3 kg di farina)

in ordine cronologico:

farina+ zucchero+lievito

acqua, impastare dolcemente, alla fine sale e olio.

 

Lavorare fino a impasto liscio e lucente

 image006

COPRIRE CON PELLICOLA E FAR RIPOSARE 20 MINUTI nella camera di lievitazione a 28°.

 image009

PULIRE LA TEGLIA DA PIZZE, il tipo di teglie dipende dal tipo di forno che abbiamo a disposizione per la cottura:

le teglie possono essere: gastronorm 1/1 teflonate , teglie euronorm 60x40, chiedere sempre al prof.

Usare carta e olio per pulire e lucidare la superficie

La teglia ha una sua propria antiaderenza

 image010

Tagliare l’impasto a strisce e porzionare.

La pezzatura: è la fase che segue la puntata ed è il momento in cui l'impasto in massa precedentemente lievitato viene tagliato e si formano i panetti.

I panetti devono essere tutti dello stesso peso, circa 100 g cadauno.

 image012

le palline lavorandole

 image014

con il palmo della mano

 image016

POSIZIONARE 20 PALLINE SULLA PLACCA

Il numero della palline dipende dalla loro dimensione.

Calcolare sempre lo spazio occorrente per la stesura delle stesse

 image020

STENDERE LA PASTA  o sulla teglia o sul tavolo di marmo, UTILIZZANDO LE DITA, dal centro verso l'esterno.

Lasciare all’esterno un bordino

(effetto pizza, contenimento degli ingredienti)

 image022

Per stendere le palline usate le dita unte di olio

Un velo di olio sulla superficie impedisce l’essicazione (formazione di crosta)

LASCIAR LIEVITARE ANCORA 20 MINUTI

 image024

CONDIRE IL POMODORO (sale, olio, origano)

TAGLIARE LA MOZZARELLA a cubetti

PREPARARE GLI ALTRI INGREDIENTI

 image026

DISTRIBUIRE SU OGNI PIZZETTA CIRCA UN CUCCHIAIO DI POMODORO

COPRIRE TUTTA LA SUPERFICIE DELLA PIZZA SENZA ARRIVARE FINO AL BORDO ESTERNO

 image024

CONDIRE LE PIZZETTE

MOZZARELLA

 image026

FUNGHI

(di lato)

 image028

VERDURE GRIGLIATE

(di lato)

 image034

CUOCERE LE PIZZE A 300 GRADI PER CIRCA 6 MINUTI

SERVIRE SU VASSOIO OVALE CON CARTA SOTTOFRITTI

(nel caso che le pizze vengano cotte in anticipo si ritirano su una placca di pasticceria con carta forno. Quindi si rigenerano nel forno prima del servizio a 150 gradi)

 

 

VERDURE ALLA GRIGLIA

 image036

TAGLIO ESTREMAMENTE PRECISO

  • Peperoni, eliminare tutta la barbetta e le punte esterne
  • Zucchine, fette centrali
  • Melanzane, fette lato corto parte centrale
 image037

MELANZANE LEGGERMENTE PIÙ SPESSE

ZUCCHINE LEGGERMENTE MENO SPESSE

TUTTE LE FETTE DEVONO AVERE STESSA DIMENSIONE IN LARGHEZZA E LUNGHEZZA

 image038

GRIGLIATURA AL NATURALE

COLORE MARRONCINO CHIARO

RIGATURA INCROCIATA ALMENO SU UN LATO

 image040

CONDIMENTO CON OLIO DI OLIVA E SALE
(possibile usare olio aromatizzato con aglio e prezzemolo)

COTTURA DELICATA IN FORNO A TEMPERATURA MODERATA

  • Disporre le verdure ordinate in fila leggermente accavallate